Elezioni del 7 Maggio 2024 (Consiglio Superiore Pubblica Istruzione)

Il CSPI è l’organo collegiale nazionale che garantisce, per espressa previsione normativa, l’unitarietà del sistema nazionale di istruzione e assicura il supporto tecnico-scientifico per l’esercizio delle funzioni di governo in materia di istruzione. Il CSPI dura in carica 5 anni ed è composto da 36 membri.

Le elezioni sono indette per il giorno 7 maggio 2024, dalle ore 8.00 alle ore 17.00. L’elezione dei componenti del Consiglio è affidata a tutto il personale in servizio nelle istituzioni scolastiche statali, ferme restando le disposizioni previste dall’Ordinanza.

Decreto di costituzione Commissione Elettorale – Elezioni C.S.P.I. (Consiglio Superiore Pubblica Istruzione) del 07/05/2024

Pubblicazione elenchi degli elettori CSPI


PDF 16 Nomina Commissione cspi

PDF 16 Verbale insediamento commissione elettorale cspi

PDF 16 Elezioni Elenco Docenti

PDF 16 Elezioni Elenco Supplenti

PDF 16 Elezioni Elenco Dirigenti

PDF 16 Elezioni Elenco ATA

Premiazione Concorso "Sport e Totalitarismi"

Sport e Totalitarismi

Giornata della Memoria 2024

Il progetto consiste nella creazione, da parte degli studenti delle classi terza, quarta e quinta della scuola secondaria di secondo grado, di tavole grafiche (a fumetti o in altra forma) sui percorsi biografici di calciatori o altri sportivi deportati durante il nazismo.

A partire da alcuni esempi, gli studenti lavoreranno su figure rappresentative del periodo in relazione al tema proposto, approfondendo i contenuti forniti o individuando altri “sommersi e salvati”.

Il progetto è stato promosso ed organizzato dall'Università degli studi di Torino - Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne, l'ufficio scolastico regionale, il CUS Torino, con la partecipazione logistica di GTT.

La IV As ha partecipato con alcuni gruppi di lavoro, dedicando la propria attenzione ad alcuni atleti deportati e, in alcuni casi, uccisi all'interno dei lager.

Due di questi gruppi, hanno ottenuto il primo ed il terzo posto tra i dieci lavori selezionati e che sono al momento esposti all'interno della fermata "Marconi" della metropolitana.

I lavori premiati sono "Trollmann" (Cossentino Michelle, Lore` Alessandro, Viassone Lorenzo - primo posto) e "Primo Carnera vs Leone Janovacci" (Brusaschetto Morena, Gonella Simone, Mauro Gaia - Terzo posto).

I lavori saranno successivamente esposti all'interno di una mostra itinerante che coinvolgerà anche la nostra scuola che è uno dei tre Istituti premiati (Steiner, Bodoni-Paravia e "Martinetti" Caluso)

Il lavoro è stato curato e coordinato dai docenti Arcopinto, Campomaggi, Cuniberti, Fusco, Serranò.

IMG 7121 IMG 7121
IMG 7121 IMG 7121 IMG 7121 IMG 7121

 

Ars Captiva - nona biennale di arti visive

ars captiva
nona biennale di arti visive

15 19 novembre 2023
Palazzo Martini di Cigala
piazza Savoia 7, Torino

Inaugurazione
mercoledì 15 novembre
17:00 20:00

La mostra è visitabile
dal 16 al 19 novembre 2023
con orario
10:00 14:00
16:00 19:00

Screenshot_2023-11-14_200718.png

visual
Diego Gelli
I.I.S. Bodoni Paravia