Sciopero generale Sciopero Nazionale Generale indetto per il 16 dicembre 2021 da CGIL e UIL
Con la presente si comunica che CGIL e UIL hanno proclamato lo sciopero nazionale generale per tutti i comparti, compreso il personale docente e Ata, a tempo indeterminato, atipico e precario per l’intera giornata del 16 dicembre 2021 con le seguenti motivazioni.
Sostegno alle proposte sindacali su precarietà pensioni, fisco, lavoro e per la modifica della Legge di Bilancio.
Il 9 dicembre 2021 la Commissione di garanzia ha rilevato che la manifestazione non rispetta il “periodo di franchigia” previsto previsto per alcuni servizi pubblici e che viola la regola della “rarefazione oggettiva” (troppo vicina ad altri scioperi). Al momento non si hanno altre informazioni.
I dati relativi alla rappresentatività a livello nazionale delle OOSS che hanno proclamato lo sciopero sono i seguenti e le percentuali di adesione del personale alle astensioni indette nel corso dell’a. S. 2019/20 e dell’a. S. 2020/21 sono state le seguenti
Azione proclamata da | % Rappresentatività a livello nazionale comparto(1) | % Rappresentatività a livello nazionale Area Dirigenza | % voti nella scuola per le elezioni RSU | Tipo di sciopero | Durata dello sciopero | |||||||
Flc Cgil | 24% | 16,93% | 25 | Nazionale scuola | intera giornata | |||||||
Uil scuola rua | 15,61% | 7,48% | 5 | Nazionale scuola | intera giornata | |||||||
a.s. | data | Tipo di sciopero | solo | con altre sigle sndacali | % adesione nazionale (2) | % adesione nella scuola | ||||||
2019-2020 | 08/06/2020 | intera giornata | X | 0,50 | - | |||||||
2021-2021 | 10/12/2021 | intera giornata | X |
Si informa che i seguenti servizi considerati prestazioni essenziali saranno comunque garantiti:
- attività, dirette e strumentali, riguardanti lo svolgimento degli scrutini finali, degli esami finali nonché degli esami di idoneità;
- vigilanza degli impianti e delle attrezzature, laddove l’interruzione del funzionamento comporti danni alle persone o alle apparecchiature stesse;
- adempimenti necessari per assicurare il pagamento degli stipendi e delle pensioni per il periodo di tempo strettamente necessario in base alla organizzazione delle singole istituzioni scolastiche, ivi compreso il versamento dei contributi previdenziali e i connessi adempimenti.
Si informa che si prevede l’erogazione dei seguenti servizi:
- svolgimento scrutini ed esami programmati
- ricevimento del pubblico previa verifica del personale in servizio e solo su appuntamento
Non è possibile garantire l’attività didattica in tutte le classi e per l’intero orario previsto.
La PRESENTE è COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA AI SENSI DELL’ARTICOLO 3, COMMA 5 DELL’ACCORDO sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali
Per la Vicepresidenza
Prof.sa Cristiana Genovese