È convocata l’assemblea sindacale per il giorno Giovedì 13 Aprile 2023 dalle ore 8:30 alle ore 10:30 on line, come da volantino allegato alla presente.
Per la vicepresidenza
Prof.ssa Genovese Cristiana
È convocata l’assemblea sindacale per il giorno Giovedì 13 Aprile 2023 dalle ore 8:30 alle ore 10:30 on line, come da volantino allegato alla presente.
Per la vicepresidenza
Prof.ssa Genovese Cristiana
Come indicato nella Nota DGOSV prot. 15598 del 2 settembre 2020, di trasmissione del D.M. 6 agosto 2020, n. 88, a partire dal corrente anno scolastico, con il diploma viene rilasciato il Curriculum dello studente, un documento di riferimento fondamentale per l’esame di Stato e per l’orientamento dello studente.
La comunicazione Miur 7116 del 2/4/2021 fornisce le indicazioni operative per il rilascio.
Nella sezione “Curriculum dello studente” all’interno dell’area SIDI “Alunni-Gestione Alunni” verranno abilitati dalla segreteria dell’IIS Bodoni Paravia docenti e studenti per l’accesso alle funzioni loro dedicate.
DOCENTI
Una volta abilitati, i docenti possono accedere, con le proprie credenziali di accesso all’area riservata del Ministero, alla piattaforma “Curriculum dello studente” e visualizzare il Curriculum degli studenti delle proprie classi.
Viene demandata alle singole istituzioni scolastiche la scelta dei docenti da abilitare. Tenendo presenti le indicazioni dell’O.M. 53/2021, si ritiene opportuno che l’abilitazione sia estesa a tutti i commissari d’esame, in particolare ai docenti di riferimento appositamente indicati per accompagnare ciascun candidato nella stesura dell’elaborato.
INDICAZIONI PER GLI STUDENTI CANDIDATI ALL’ESAME
Una volta abilitati dalla segreteria gli studenti accedono alla piattaforma “Curriculum dello studente”, in cui trovano tre sezioni, relative ad ognuna delle parti che compongono il Curriculum:
È di loro competenza in particolare la compilazione della parte terza, in cui poter mettere in evidenza le esperienze più significative compiute in ambito extrascolastico, con particolare attenzione a quelle che possono essere valorizzate nell’elaborato e nello svolgimento del colloquio. E’ altresì competenza dello studente visionare ed eventualmente integrare la parte seconda.
Per procedere all’abilitazione, è necessario che lo studente abbia già effettuato la registrazione all’area riservata del Ministero dell’Istruzione. Si invitano gli studenti ad effettuare la registrazione quanto prima e comunque entro il 17 aprile 2021.
GESTIONE DEL CURRICULUM
Alla gestione del Curriculum è dedicato il sito web https://curriculumstudente.istruzione.it.
Gli studenti dovranno quindi registrarsi al suddetto portale del M.I. seguendo la sequenza indicata di seguito:
Passaggio 1: https://curriculumstudente.istruzione.it,
Cliccare Accedi (in alto a destra)
Passaggio 2
Cliccare Studente (al centro a destra)
Passaggio 3
Cliccare Registrati in basso a destra
Passaggio 4
Cliccare Procedi con la registrazione
Passaggio 5
Inserire il proprio codice fiscale
Passaggio 6
Completare con i dati richiesti
Una volta completata la fase di registrazione seguendo i passaggi sopra illustrati, verrà inviata all’indirizzo e-mail indicato nella registrazione, una mail, riportante le credenziali per entrare nella sezione del curriculum.
Per poter accedere al curriculum gli studenti dovranno a questo punto essere abilitati dalla scrivente Dirigenza.
Chiedo quindi agli studenti/studentesse, terminata la fase di registrazione, di comunicare immediatamente all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. l’avvenuta registrazione al portale, indicando cognome, nome e classe. Sarà così possibile abilitare gli studenti registrati.
Le studentesse e gli studenti, una volta abilitati, entrando nel curriculum https://curriculumstudente.istruzione.it, con le credenziali ottenute dopo la registrazione, potranno solo visualizzare la sezione I Istruzione e formazione e compileranno le sezioni di competenza della II e della
III parte del Curriculum.
CONSOLIDAMENTO ANTE ESAME
Il consolidamento massivo delle informazioni precompilate presenti nelle prime due parti del Curriculum verrà effettuata dalla segreteria previa verifica della completezza dei dati precaricati dopo lo svolgimento delle operazioni propedeutiche all’esame di Stato riguardanti la presentazione dei candidati e prima dell’insediamento delle Commissioni d’esame. Il docente coordinatore fornisce alla segreteria con mail istituzionale la conferma per il consolidamento.
In tal modo, vengono inserite nel Curriculum le informazioni relative al credito scolastico.
COMMISSIONE D’ESAME
Nel corso della riunione preliminare ogni commissione prende in esame, tra i vari atti e documenti relativi ai candidati, anche “la documentazione relativa al percorso scolastico degli stessi al fine dello svolgimento del colloquio” (O.M. 53/2021, art. 16, c. 6), in cui è incluso il Curriculum dello studente, e definisce le modalità di conduzione del colloquio (O.M. 53/2021, art. 16, c. 8), in cui “tiene conto delle informazioni contenute nel Curriculum dello studente” (O.M. 53/2021, art. 17, c. 4).
CONSOLIDAMENTO POST ESAME
Sarà effettuato quando sarà disponibile il numero identificativo del diploma rilasciato, arricchito anche con le informazioni inerenti all’esito conseguito.
A seguito del consolidamento post-esame il Curriculum viene messo a disposizione degli studenti nella sua versione definitiva all’interno della piattaforma “Curriculum dello studente”, senza alcun’altra azione a carico delle segreterie.
Assieme al diploma e al Curriculum dello studente, le istituzioni scolastiche rilasciano, ai sensi della normativa U.E., anche il Supplemento Europass al certificato, anch’esso collegato in maniera univoca al diploma tramite il riferimento al numero identificativo di quest’ultimo e contenente informazioni in parte già presenti nella sezione “Titolo di studio” del Curriculum.
In un’ottica di significativa semplificazione del lavoro delle segreterie scolastiche e di dematerializzazione, a seguito del consolidamento post-esame del Curriculum anche il Supplemento Europass al certificato è reso direttamente disponibile agli studenti all’interno della piattaforma
“Curriculum dello studente”, senza più la necessità di procedere, come negli anni precedenti, alla stampa e alla consegna del documento assieme al diploma.
Il Dirigente Scolastico
*Prof.ssa Marinella PRINCIPIANO
Il giorno giovedì 11 maggio 2023, dalle ore 17:00 alle ore 22:50, si svolgerà la seconda simulazione della SECONDA prova dell’Esame di Stato per tutte le classi quinte dell’Istituto Tecnico di Grafica e Comunicazione del Corso Serale.
Si raccomanda la massima puntualità perché non sarà consentito l’ingresso in ritardo.
Dopo quattro ore dalla somministrazione della prova gli allievi potranno uscire.
Si precisa che i docenti devono svolgere un’adeguata sorveglianza durante la prova soprattutto negli intervalli e nei cambi d’ora.
La prova si svolgerà secondo il seguente orario:
giovedi 11 maggio 2023 dalle ore 17:00 alle ore 22:50
CLASSE 5^ AS aula 46
CLASSE 5^ BS aula 36
La Vicepresidenza
Prof. Michele Allegretti
Si comunica che a partire dal 29/3/23 si svolgeranno i seguenti corsi di recupero e potenziamento per gli allievi delle classi 3AS e 3BS provenienti da percorsi pregressi esterni con relativi impegni orari.
LABORATORI TECNICI – laboratorio Foto Industriale
Mercoledì 29/3 ore 15.00-17.00
Mercoledì 12/4 ore 15.00-17.00
Mercoledì 19/4 ore 15.00-17.00
LINGUAGGI – aula STOLERU
Giovedì 30/3 ore 14.30-16.30
PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DEL PRODOTTO – Laboratorio Foto Paravia
Giovedì 20/4 ore 14.30-17.00
Giovedì 27/4 ore 14.30-17.00
Per la Vicepresidenza
Prof. Andrea Piatti
La Dirigente Scolastica reggente
Prof.ssa Marinella Principiano
Sciopero nazionale indetto da SAESE per l'intera giornata del 24 marzo 2023 per tutto il personale docente ed ata a tempo indeterminato, atipico e precario
Con la presente si comunica che è stato indetto uno sciopero per la giornata del 24 marzo 2023.
Lo sciopero è stato indetto dalla organizzazione Sindacale SAESE per tutto il personale docente ed ata a tempo indeterminato, atipico e precario.
Le motivazioni poste a base della vertenza sono le seguenti:
proposta innovativa politico-economica, che ha come obiettivo il miglioramento della scuola italiana, disposizioni per la conoscenza e la promozione della dieta dei gruppi sanguigni nelle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado
Si invitano i dipendenti a comunicare in forma scritta l’adesione o non adesione allo sciopero all’ufficio personale e alla vicepresidenza (tale comunicazione non è obbligatoria).
Ricordo infine a tutti i docenti l’importanza della firma sul registro cartaceo al fine di poter rilevare o meno l’adesione allo sciopero.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO REGGENTE
Dott.ssa PRINCIPIANO Marinella
LA VICEPRESIDENZA
Prof.ssa GENOVESE Cristiana
Giovedì 30 marzo 2023 si terrà la simulazione della seconda prova per le classi 5CM in aula MERCEOLOGIA e 5DM in aula OFFSET.
La prova avrà la durata di sei ore. Non è consentito arrivare in ritardo. Al termine della quarta ora gli allievi che hanno terminato la prova sono autorizzati a lasciare l’Istituto.
Gli allievi della 5CM rientreranno alle ore 14.00 per le lezioni del pomeriggio.
A seguito dell’impegno delle suddette aule, dovranno realizzarsi le seguenti variazioni
3AS
3^ e 4^ ora in aula 2 anziché Merceologia; 5^ e 6^ ora in aula B anziché Merceologia
La Vicepresidenza
Prof.ssa Cristiana Genovese
Si comunica che dal 20/3/23 al 28/3/23 saranno somministrate le seguenti prove INVALSI:
Lunedì 20/3/23 | h 08:00/11:00 | classe 5 At | prova di MATEMATICA | LAB.36 |
h 09:00/12:00 | classe 5 Bs | prova di MATEMATICA | LAB.32 | |
Martedì 21/3/23 | h 08:00/11:00 | classe 5 Ct | prova di INGLESE | LAB.36 |
Mercoledì 22/3/23 | h 08:00/11:00 | classe 5 Bs | prova di INGLESE | LAB.EDITORIA |
h 08:00/11:00 | classe 5 Dt | prova di MATEMATICA | LAB.36 | |
h 09:00/12:00 | classe 5 As | prova di INGLESE | LAB.G2 | |
Giovedì 23/3/23 | h 08:00/11:00 | classe 5 Dt | prova di INGLESE | LAB.36 |
h 08:00/11:00 | classe 5 At | prova di INGLESE | LAB.46 | |
h 10:00/13:00 | classe 5 As | prova di INGLESE | LAB.FOTOPARAVIA | |
Lunedì 27/3/23 | h 11:00/14:00 | classe 5 Bt | prova di INGLESE | LAB.36 |
Martedì 28/3/23 | h 11:00/14:00 | classe 5 Dm | prova di INGLESE | LAB.EDITORIA |
h 11:00/14:00 | classe 5 Cm | prova di INGLESE | LAB.46 |
Si ricorda agli studenti di portare un paio di cuffie con filo (dotate di jack per PC).
Il referente per la valutazione INVALSI
Prof. Fabio Dardano
Per la Vicepresidenza
Prof.ssa Cristiana Genovese
Si comunica che, in occasione delle festività Pasquali, come da calendario regionale, le lezioni saranno sospese da giovedì 06 Aprile 2023 a martedì 11 Aprile 2023.
Mercoledì 5 aprile 2023 le lezioni termineranno alle ore 11:50 per tutte le classi del diurno e alle 21:10 per le classi del serale.
Le lezioni riprenderanno mercoledì 12 Aprile.
Si precisa che, come sempre, Mercoledì 5 Aprile 2023 tutti i docenti svolgeranno il loro orario di servizio dalle 8.00 alle 11.50; coloro che sarebbero in servizio in moduli orari successivi alla fascia indicata, anticiperanno tali moduli con disposizione per eventuali supplenze (da comunicare in Vicepresidenza).
Con l’occasione si augura alle famiglie e agli studenti buone vacanze.
Per la Vicepresidenza
Prof.ssa Cristiana Genovese
La Dirigente Scolastica
Prof.ssa Marinella Principiano
Si comunica che nella settimana dal 13/3/23 al 17/3/23 saranno somministrate le seguenti prove INVALSI:
Mercoledì 15/3/23:
h 10:00/13:00 classe 5 BS prova di ITALIANO LAB 42
h 11:00/14:00 classe 5 DM prova di ITALIANO LAB.EDITORIA
h 11:00/14:00 classe 5 BT prova di ITALIANO LAB.36
h 12:00/15:00 classe 5 DT prova di ITALIANO LAB.32
Giovedì 16/3/23:
h 08:00/11:00 classe 5 CT prova di ITALIANO LAB.36
h 08:00/11:00 classe 5 AT prova di ITALIANO LAB.32
h 09:00/12:00 classe 5 CM prova di ITALIANO LAB.46
h 11:00/14:00 classe 5 AS prova di ITALIANO LAB. FOTOPARAVIA
Venerdì 17/3/23:
h 08:00/11:00 classe 5 CM prova di MATEMATICA LAB.EDITORIA
h 08:00/11:00 classe 5 CT prova di MATEMATICA LAB.36
h 08:00/11:00 classe 5 BT prova di MATEMATICA LAB.42
h 11:00/14:00 classe 5 DM prova di MATEMATICA LAB.EDITORIA
Si ricorda agli studenti di portare un paio di cuffie con filo (dotate di jack per PC).
Il referente per la valutazione INVALSI
Prof. Fabio Dardano
Per la Vicepresidenza
Prof.ssa Cristiana Genovese
Come da piano delle attività approvato dal collegio dei docenti, si comunica che si svolgeranno i colloqui individuali con i genitori secondo il seguente orario:
I docenti accoglieranno i genitori nelle aule indicate nell’apposito tabellone che verrà affisso nelle giornate corrispondenti.
I docenti con classi in entrambi gli indirizzi, potranno scegliere quale giorno essere presenti, previa comunicazione sul registro elettronico delle loro classi e comunicazione alla Vicepresidenza entro Martedì 28 Marzo.
La Vicepresidenza
Prof.ssa Genovese Cristiana
Il giorno MARTEDI’ 14 marzo 2023, dalle ore 17:00 alle ore 22:50, si svolgerà la simulazione della SECONDA prova dell’Esame di Stato per tutte le classi quinte dell’Istituto Tecnico in Grafica e Comunicazione del Corso Serale.
Si raccomanda la massima puntualità perché non sarà consentito l’ingresso in ritardo.
Dopo quattro ore dalla somministrazione della prova gli allievi potranno uscire.
Si precisa che i docenti devono svolgere un’adeguata sorveglianza durante la prova soprattutto negli intervalli e nei cambi d’ora.
Si svolgerà secondo il seguente orario:
martedì 14 marzo 2023 dalle ore 17:00 alle ore 22:50
CLASSE 5^ AS aula 46
CLASSE 5^ BS aula 36
La Vicepresidenza
Prof. Michele Allegretti
Si comunica che, in occasione delle festività Pasquali, come da calendario regionale, le lezioni saranno sospese da giovedì 06 Aprile 2023 a martedì 11 Aprile 2023.
Mercoledì 5 aprile 2023 le lezioni termineranno alle ore 11:50 per tutte le classi del diurno e alle 21:10 per le classi del serale.
Le lezioni riprenderanno mercoledì 12 Aprile.
Con l’occasione si augura alle famiglie e agli studenti buone vacanze.
Per la Vicepresidenza
Prof.ssa Cristiana Genovese
Il giorno MARTEDI’ 14 marzo 2023, dalle ore 8 alle ore 14, si svolgerà la simulazione della SECONDA prova dell’Esame di Stato per tutte le classi quinte dell’istituto tecnico in Grafica e Comunicazione.
Si raccomanda la massima puntualità perché non sarà consentito l’ingresso in ritardo.
Dopo quattro ore dalla somministrazione della prova gli allievi potranno uscire.
Si precisa che i docenti devono svolgere un’adeguata sorveglianza durante la prova e soprattutto negli intervalli e nei cambi d’ora.
Si svolgerà secondo il seguente orario:
martedì 14 marzo 2023 dalle 8.00 alle 14.00
Visto l’utilizzo delle suddette aule laboratorio per l’intera mattinata, l’orario delle seguenti classi sarà modificato come riportato:
Per la vicepresidenza
prof,ssa Genovese Cristiana
La Dirigente Scolastica reggente
1Prof.ssa Marinella Principiano